Liceo Linguistico

La formazione linguistica permette di acquisire strutture, modalità e competenze comunicative proprie di quattro lingue moderne, oltre l’italiano, di saper comunicare in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali.
Al termine del percorso formativo lo studente sarà in grado di riconoscere, in un’ottica comparativa, gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate, di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro, di affrontare in una lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari.
Fondamentale è la conoscenza dei principali aspetti culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni.

Caratterizzazione ESABAC

Il Liceo LINGUISTICO raccontato direttamente da loro

La parola agli studenti del Saffo!

 

Demain dès l’aube 🎙 

Quando la poesia di Victor Hugo incontra la musica… Questo video è stato realizzato dalla classe VA Linguistico (as 2020/21) che ha ripreso una cover di Les Frangines… #magnifique!

Chen Man Ling (diplomata nel 2020) attualmente iscritta alla Facoltà di Ingegneria Biomedica all’Università Politecnica delle Marche.
Francesca Ibridi (diplomata nel 2020) attualmente iscritta alla Facoltà di Mediazione Linguistica in ambito sociale, economico e giuridico all’Università di Milano.

Ultima revisione il 02-12-2022